Nei primi anni del 2000, però, il mondo produttivo che conoscevamo ha iniziato a cambiare: da un lato - sotto la spinta della globalizzazione e del successo del mobile commerciale a basso costo - si verifica una rapida riduzione del numero di falegnami attivi, dall’altro la crisi del mondo dell’edilizia si traduce in una importante contrazione della richiesta di legnami da costruzione. L’intero settore del commercio legnami risente della crisi delle costruzioni ed entra a propria volta in sofferenza.

progettosenzatitolo

pasquinellipannelli @ Diritti Riservati 2021


perchesceglierci

PERCHÉ SCEGLIERCI?

provasenzasfondo

ASSOLUTA CURA DEL CLIENTE

In Pasquinelli Legnami siamo abituati a rispettare i nostri Clienti, anche quando questo significa fare qualche sforzo in più o quando significa sopperire alle mancanze dei nostri Fornitori.
Per quanto a volte si tratti di scelte per noi onerose, questa politica di assoluto rispetto dei patti e delle scadenze è stata determinante nel determinare nel corso degli ultimi anni una continua riduzione delle problematiche, fino ad arrivare oggi ad un tasso di contestazioni da parte dei Clienti prossimo allo zero.

AFFIDABILITÀ E PRECISIONE 

7

La maggior parte dei nostri Clienti – in particolare i produttori ed i campionatori ceramici - operano all’interno di logiche di filiera lunga: ogni singolo passaggio produttivo è strettamente dipendente dai passaggi che lo precedono ed impatta a sua volta sulle fasi che seguono nella filiera produttiva/logistica/commerciale.
La puntuale e precisa consegna di una commessa di pannelli in multistrato o truciolare, sezionati a regola d’arte e senza difettosità, ad esempio, potrebbe garantire più tempo e tranquillità per allestire un campionario convincente, presentare al meglio i prodotti e determinare - alla fine del processo - il successo di una fiera, di un contatto o di una trattativa all’altro capo del pianeta. 
Tutto questo noi lo sappiamo bene ed in questi anni abbiamo lavorato molto per migliorare le nostre procedure. 
Gli elementi critici per tali finalità sono una oculata gestione del magazzino, la disponibilità di diverse linee di taglio e, forse ancora più importante, una efficiente (e flessibile!) programmazione delle attività produttive: tutti elementi che abbiamo saputo ridisegnare con attenzione e pragmatismo, ottenendo un tasso di rispetto delle scadenze concordate elevatissimo.

8

PREVENTIVAZIONE RAPIDA

Salvo richieste particolari e/o decisamente “fuori standard”, nella stragrande maggioranza dei casi le richieste di preventivo vengono evase già nell’arco della giornata.

9

PRODUZIONE DI PANNELLI IN LEGNO STANDARD E FUORI STANDARD

Da sempre Pasquinelli Legnami è conosciuta dalla propria clientela soprattutto per la capacità di fornire con efficienza e precisione commesse di pannelli fuori-standard: pochi pezzi con misure customizzate. 
Dal 2017, però, abbiamo affiancato alla nostra linea produttiva tradizionale una seconda linea sezionatrice, fortemente automatizzata e competitiva nella produzione di commesse quantitativamente più importanti relative ai pannelli con caratteristiche “standard”, normalmente utilizzati nella produzione di grandi campionature ceramiche destinate alle nuove produzioni o ai nuovi mercati.

GESTIONE URGENZE PRODUTTIVE

Nel corso degli ultimi anni, ogni attività lavorativa, ogni Azienda ed ogni settore ha sperimentato una progressiva compressione dei tempi di riscontro e risposta: tutto è diventato più veloce, più urgente e la capacità di rispondere tempestivamente alle richieste, anche alle più impegnative, è progressivamente diventata un elemento competitivo.
Il settore ceramico è stato uno dei primi a subire tale accelerazione, spinta dalla rapida e progressiva globalizzazione e dalla conseguente necessità di gestire opportunità e richieste provenienti ogni parte del globo. 
Non è inusuale, quindi, che i nostri Clienti del settore ceramico – siano essi produttori o campionatori – abbiano improvvise necessità di avere una certa quantità di pannelli in legno sezionato per produrre campionature, pannelli ed espositori: a tali urgenze siamo abituati a rispondere con puntualità, precisione ed efficienza.
Per farlo ci siamo progressivamente dotati di una nuova modalità organizzativa e ristrutturato il processo produttivo, in modo da poter soddisfare anche richieste fuori standard
La programmazione produttiva, di norma, è l’elemento più critico, perché l’inserimento di una commessa urgente all’interno di un programma di produzione già impostato senza generare disservizi ad altri Clienti non richiede solo una profonda conoscenza dei materiali, delle disponibilità di magazzino e delle criticità di sezionatura: al contrario, richiede anche (anzi, soprattutto!) una profonda conoscenza di ogni singola commessa in lavorazione, delle esigenze di ogni singolo cliente, delle scadenze e delle previsioni di consegna di ogni singolo ordine. 

10
11

EFFICIENZA E FLESSIBILITÀ PRODUTTIVA

Per avere una snella ed affidabile gestione della nostra produzione, nel corso degli anni abbiamo effettuato ottimizzazioni ed investimenti determinanti in quattro direzioni:

 

  • grandi quantità di materiali in pronta disponibilità a magazzino;
  • ottimizzazione della programmazione produttiva;
  • efficace gestione delle urgenze;
  • affiancamento alla linea manuale di una seconda linea di sezionamento automatizzata.